top of page
Cerca


Burnout e fatica da compassione tra i veterinari: Come il Reiki può aiutare a ritrovare il benessere
La medicina veterinaria è una professione nobile ed essenziale che svolge un ruolo fondamentale per la salute e il benessere degli...
M.V. Claudia Barbieri
17 marTempo di lettura: 4 min
8 visualizzazioni
0 commenti


L'Età è Solo un Numero: Perché Anche i Cani Anziani Hanno Bisogno di Esercizio
Mi capita spesso di sentire padroni che dicono di non portare il loro cane anziano a fare esercizio fisico come una volta, perché il cane...
M.V. Claudia Barbieri
14 febTempo di lettura: 4 min
10 visualizzazioni
0 commenti

Reiki a distanza: Una panoramica completa dell'impatto sul benessere e sulla salute di persone e animali
Con l' avanzare del terzo millennio, diventa sempre più urgente discutere degli argomenti che, nonostante la loro rilevanza, sono ancora...
M.V. Claudia Barbieri
15 genTempo di lettura: 7 min
24 visualizzazioni
0 commenti


Anno nuovo, nuovi orizzonti: come le tue scelte possono migliorare la vita del tuo amico a quattro zampe
Ci avviciniamo alla fine del 2024 e questo è il nostro 20° articolo sul blog di HoliscamenteVet... Quindi ho deciso di parlare di...
M.V. Claudia Barbieri
16 dic 2024Tempo di lettura: 4 min
14 visualizzazioni
0 commenti


L'omeopatia e la mitigazione dell'inquinamento da farmaci: Un percorso sostenibile
L'omeopatia, sviluppata dal medico tedesco Christian Friedrich Samuel Hahnemann nel 1796, cerca di curare il paziente nella sua totalità,...
M.V. Claudia Barbieri
13 nov 2024Tempo di lettura: 3 min
11 visualizzazioni
0 commenti


Benefici dei funghi medicinali in medicina veterinaria: ciò che devi sapere
I funghi sono stati storicamente importanti nella dieta umana e nella medicina tradizionale, soprattutto nei Paesi asiatici, grazie alle...
M.V. Claudia Barbieri
15 ott 2024Tempo di lettura: 7 min
13 visualizzazioni
0 commenti


Allergie nei cani e nei gatti: Cosa c'è da sapere
Nella mia attività vedo spesso animali con problemi di allergia o ipersensibilità. Ma cosa sono queste allergie che danno tanto fastidio...
M.V. Claudia Barbieri
16 set 2024Tempo di lettura: 6 min
9 visualizzazioni
0 commenti

Microbiota intestinale, probiotici, prebiotici e postbiotici: cosa sono e come influenzano la salute dei nostri amici a quattro zampe?
Oggi sappiamo che il microbiota intestinale è fondamentale non solo per la nostra salute, ma anche per quella dei nostri animali...
M.V. Claudia Barbieri
14 ago 2024Tempo di lettura: 5 min
13 visualizzazioni
0 commenti


Nutraceutici: Alleati per un Invecchiamento Sano dei nostri amici a quattro zampe
L'invecchiamento è un fenomeno biologico inevitabile caratterizzato da cambiamenti fisiologici nelle cellule e nei tessuti, che comporta...
M.V. Claudia Barbieri
14 lug 2024Tempo di lettura: 4 min
12 visualizzazioni
0 commenti


Omeopatia e Sistema Immunitario: Esplorando Connessioni ed Evidenze Scientifiche
Il principio fondamentale dell'omeopatia, stabilito da Samuel Hahnemann più di due secoli fa, è il principio di similitudine (“similia...
M.V. Claudia Barbieri
17 giu 2024Tempo di lettura: 4 min
10 visualizzazioni
0 commenti


Il potere dei nutraceutici per la protezione e rigenerazione del fegato: Un approccio naturale per migliorare la salute del tuo amico a quattro zampe
Il fegato è l'organo più grande della cavità addominale e uno dei più importanti dell'organismo[1, 2, 3]. Svolge numerose funzioni...
M.V. Claudia Barbieri
31 mag 2024Tempo di lettura: 4 min
10 visualizzazioni
0 commenti


La propoli in medicina veterinaria: benefici e applicazioni
Che cos'è la propoli? La propoli viene utilizzata da migliaia di anni, con testimonianze che risalgono al 300 a.C., ed è stata utilizzata...
M.V. Claudia Barbieri
31 mag 2024Tempo di lettura: 5 min
10 visualizzazioni
0 commenti


Combattere la resistenza antimicrobica in medicina veterinaria: l'omeopatia può aiutare?
Gli antimicrobici sono sostanze terapeutiche utilizzate per trattare le infezioni causate da batteri, funghi e virus. Tuttavia, un uso...
M.V. Claudia Barbieri
31 mag 2024Tempo di lettura: 3 min
6 visualizzazioni
0 commenti


Sai che puoi trattare la gastrite del tuo amico a quattro zampe utilizzando i nutraceutici?
La gastrite è un processo infiammatorio della mucosa gastrica, causato da un aumento della produzione di secrezione acida, una...
M.V. Claudia Barbieri
31 mag 2024Tempo di lettura: 6 min
4 visualizzazioni
0 commenti


Il mio amico a quattro zampe può essere affetto dal morbo di Alzheimer?
Scopriamo la sindrome da disfunzione cognitiva, una malattia simile all'Alzheimer che colpisce gli esseri umani. La sindrome da...
M.V. Claudia Barbieri
31 mag 2024Tempo di lettura: 6 min
6 visualizzazioni
0 commenti


Salute degli occhi: prendersi cura in modo preventivo degli occhi del tuo animale da compagnia
La visione è un senso molto importante per tutti gli esseri umani e gli animali, non è vero? E quando il nostro amico a quattro zampe ha...
M.V. Claudia Barbieri
31 mag 2024Tempo di lettura: 5 min
3 visualizzazioni
0 commenti


Ansia e stress nell'animale da compagnia: si può trattare con fitoterapici e nutraceutici?
Nel corso della loro vita, gli animali sono sottoposti a una serie di fattori di stress, tra cui traslochi, restrizioni spaziali, aumento...
M.V. Claudia Barbieri
31 mag 2024Tempo di lettura: 5 min
4 visualizzazioni
0 commenti


Obesità negli animali domestici - Cosa sapere e come trattarla in modo olistico
Oggi parleremo di un argomento pesante: sapete che i chili extra del tuo amico a quattro zampe possono essere un grosso problema? Secondo...
M.V. Claudia Barbieri
31 mag 2024Tempo di lettura: 7 min
3 visualizzazioni
0 commenti


Il tuo amico a quattro zampe soffre di disturbi delle articolazioni? Ecco alcuni nutraceutici che possono aiutarlo!
L'osteoartrite (OA) è una malattia comune nei cani e nei gatti adulti e anziani, ma è spesso sottodiagnosticata e sottotrattata. È una...
M.V. Claudia Barbieri
31 mag 2024Tempo di lettura: 5 min
3 visualizzazioni
0 commenti


Trattamento omeopatico dell'incontinenza urinaria nei cani femmina sterilizzati
L'incontinenza urinaria (IU) è definita come la perdita involontaria di urina durante la fase di riempimento della vescica [1] e può...
M.V. Claudia Barbieri
31 mag 2024Tempo di lettura: 6 min
2 visualizzazioni
0 commenti
bottom of page